Un percorso fotografico tra letteratura e filosofia con Andrea Angelini
Mercoledì 6 Marzo avremo il piacere di incontrare e fare la conoscenza di Andrea Angelini che ci proporrà una conversazione sulla fotografia e sul fotografico. Un momento di confronto per analizzare insieme il linguaggio delle immagini e le possibili contaminazione con le altre arti. Un percorso in cui l'autore ci racconterà la sua esperienza fotografica mostrandoci alcuni dei suoi portfolio realizzati in questi ultimi anni. Progetti che spesso sono stati generati a seguito di alcuni importanti incontri con altri artisti o grazie alla contaminazioni con altre arti espressive. L'autore ha spesso prodotto portfolio analizzando alcuni concetti filosofici universali quali il tempo, lo spazio, la memoria, l'identità.
Un viaggio che ci condurrà a visionare opere strettamente legate ai temi del fotografico quali l'album di famiglia e le immagini della memoria; l'aura di Benjamin e la percezione temporale interiore di Sant'Agostino; il voyeurismo e l'eterna ricerca della bellezza; la solennizzazione di un viaggio e la ricerca sulla identità di un singolo individuo o di una comunità.
La fotografia risulta essere uno straordinario mezzo di comunicazione che è in grado di rappresentare il reale in maniera surreale permettendoci così di riflettere su istanti congelati per ritrovare l'invisibile nel visibile.
La fotografia sarà oggetto di confronto con le parola, la pittura, il fumetto, la televisione. Un percorso infinito difficile da iniziare ed impossibile da terminare in quanto, ad ogni porta varcata, se ne apriranno altre decine e la conoscenza acquisita ci mostrerà, in maniera sempre più evidente, la nostra assoluta ignoranza.
Angelini Andrea, nasce nel 1968 a Forlì, vive a Fratta Terme, fotografa dal 1995. E' interessato al linguaggio delle immagini ed alle sue contaminazione. Esegue ricerche fotografiche e realizza laboratori sul fotografico ed il legame tra la fotografia e diversi concetti filosofici proponendo riflessioni anche sugli altri linguaggi artistici quali letteratura, cinema, fumetto, pittura, scultura, musica.
Alcuni suoi progetti sono stati finalisti in Portfolio Italia negli anni 2006, 2007 e 2018 e segnalato in alcuni festival di altre edizioni. Ha pubblicato nel 2016 il suo primo Dummy con Luca Panaro, Finalista nel progetto Crediamo ai tuoi occhi 2015.
E' stato lettore FIAF in diversi festival italiani, è stato Tutor per diversi progetti nazionali FIAF e DiCult, è stato CAR Emilia Romagna e Testimonial Samsung per il progetto nazionale Tanti per Tutti. Ha partecipato alla campagna Etnografica del Comune di Savignano sul Rubicone nel 2017. Ha realizzando diverse mostre personali e collettive in Italia ed all'estero.
E' presidente della associazione Tank Sviluppo Immagine dalla nascita nel 2009.
Siete invitati ad assistere alla serata, come sempre, EX torre dell'acquedotto via Circonvallazione Vittorio Veneto 21 San Giovanni In Persiceto (BO) ore 21,00.